Posizionare il puntatore del mouse sulle foto per visualizzare il prezzo
Anno 1936. Il
più famoso pilota dell’ automobilismo italiano vince una
prestigiosa gara in terra d'America sbaragliando gli avversari e
fermando il cronometro dodici minuti prima del secondo arrivato. Il
pilota si chiama Tazio Nuvolari, la coppa Vanderbilt, il
circuito Roosevelt Field.. Anno 2003, nasce "Tazio Nuvolari -
Vanderbilt Cup". Gli orologi Eberhard & Co., che da
oltre un secolo rappresentano il valore dell'uomo e delle sue scelte,
non potevano rimanere indifferenti ad una vicenda così ricca di
emozione, tecnica, classe e coraggio. Grazie alla ricerca tecnica che
da sempre contraddistingue la Maison, il nuovo cronografo meccanico a
carica automatica rielabora secondo moderni criteri costruttivi i cronografi
monopulsante prodotti negli anni '20 e '30; in particolare con
riferimento al pulsante inserito coassialmente nella corona e alla
cassa impermeabile a 3 atm realizzata in acciaio - o in oro
rosa 18 kt. - con fondello apribile mediante una particolare
leva che scopre il movimento finemente lavorato protetto da vetro
zaffiro. All'avanguardia anche la nuova fibbia déployante Déclic -
il cui brevetto è in corso di registrazione - che garantisce una
chiusura di assoluta sicurezza sia per il cinturino in pelle che per
il bracciale in acciaio Charmant. 'Tutto nella monoposto del
"Mantovano Volante", specialmente gli strumenti di bordo, Prezzo
al pubblico: |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sin dalla sua fondazione, la filosofia
di Eberhard & Co. si basa sulla ricerca di orologi innovativi, nei contenuti
tecnici come nella forma, sempre nel rispetto di una tradizione di meccanica,
eleganza e di stile. Anche gli "ultimi nati" riconfermano questa
filosofia che rappresenta l’elemento fondamentale della
Maison svizzera nel tempo e anche oltre.
Un'innovazione assoluta dal punto di vista estetico e funzionale, una vera e propria rivoluzione sotto il profilo tecnico.
Non
si era mai visto prima un quadrante con contatori minuti, ore, 24 ore, piccoli
secondi, allineati in orizzontale: una disposizione inedita che appare
graficamente più pulita e consente una lettura più facile e consequenziale.
Una novità rivoluzionaria.
La meccanica di questo cronografo si avvale di ben 53 cuscinetti di rubino.
CHRONO 4: cronografo meccanico a
carica automatica, in acciaio o in oro rosa 18 kt., quadrante bianco o nero
opaco.
Impermeabile a 5 atm., vetro zaffiro bombato, corona a vite, fondo serrato da 8 viti. Cinturino in coccodrillo. Bracciale Chalin in acciaio. Fibbia in acciaio o in oro rosa 18 kt.
|
|
NEW Extra-Fort |
Nella storia dellorologeria,
una tappa importante si chiama : un cronografo nato in casa Eberhard & Co.
nel dopoguerra e subito diventato un orologio-simbolo degli anni 50.
Mezzo secolo dopo, la Maison Suisse
ne reinterpreta ed aggiorna lo spirito: con movimento cronografo meccanico a carica
automatica, vetro zaffiro, impermeabilità a 5 o a 3 atmosfere a seconda delle versioni,
mantiene tutto il fascino dellorologio che ha fatto epoca.
![]() |
![]() |
![]() |
AQUA
ref. 60235 |
BRACELETS
ref. 60045/B |
CHAMPION
ref. 30051 |
![]() |
![]() |
![]() |
GODRON
ref. 32031 |
AVIO
ref. 40021/C |
MONTRES EN OR
ref. 20014 |
![]() |
![]() |
![]() |
QUADRANGOLO
ref. 42018 |
QUADRANGOLO CHRONO
ref. 32034 |
MONTRES DE POCHE
ref. 10005 |